
Luglio 2023
Commenti e verifiche DNSH con la città metropolitana
Si continua a discutere di PNRR e nella fattispecie di DNSH con le amministrazioni chiamate a gestire commesse su cui ricadono nuovi vincoli ambientali imposti dall’Unione Europea.
E’ il caso dei comuni della città metropolitana di Torino come Collegno e Volpiano, in cui Autentico ha supportato team di progetto su molteplici commesse relative ad edilizia scolastica e pubblica in genere. A seguito della predisposizione delle analisi DNSH è stato attivato un proficuo confronto con organismi di consulenza e verifica chiamati dalla città metropolitana a supporto dei comuni per un proficuo scambio su questi temi nuovi, come quello del Do Not Significant Harm (non arrecare danno significativo al’ambiente). Il fine non era esclusivamente quello di verificare la conformità documentale ai fini della presentazione della domanda di finanziamento sul portale Regis, ma soprattutto una discussione tecnica sulla correttezza di contenuti tecnici nuovi per i più.
Nonostante occasioni di confronto promosse dalle singole amministrazioni la valutazione DNSH continua a creare incertezza nei team progettuali, in particolar modo sui temi non affrontati dai CAM 2022 vigenti, quali l’adattamento climatico, che richiede valutazioni specialistiche legate al clima futuro.
Per saperne di più e chiedere informazioni ai nostri tecnici specializzati vai alla pagina:
Valutazioni DNSH