Autentico News


La LCA: Guida Verso un Futuro Sostenibile


Con l’introduzione dei nuovi CAM e del nuovo codice appalti, la Life Cycle Assessment (LCA) viene posta al centro del processo progettuale come potente strumento di valutazione ambientale che riveste un'importanza crescente nel mondo attuale, in cui la sostenibilità è fondamentale. La LCA valuta l'impatto ambientale di un prodotto o processo lungo l'intero ciclo di vita, dalla produzione alla fine della vita, fornendo una visione completa dell'impatto complessivo in termini di emissioni di gas serra.
Uno dei principali vantaggi della LCA è la sua capacità di fornire una conoscenza dettagliata dell'impatto ambientale complessivo di un edificio. Incorporare l’analisi LCA nelle fasi iniziali di progettazione permette di identificare criticità e opportunità per ridurre le emissioni di carbonio incorporato, consentendo ai progettisti di selezionare materiali e fornitori in base ai loro processi produttivi e sostenibilità della catena di custodia.
Ad Autentico ci siamo quindi posti l’obiettivo di costruire un database di materiali e soluzioni tecniche incentrate sulla riduzione delle emissioni di C02, al fine di attivare un processo progettuale e di valutazione attento alla circolarità dell’intervento.