Autentico News


  Settembre 2023

Soluzioni di gestione idrica efficiente: il caso del parcheggio Tampellini


Assumere consapevolezza sulla gestione sostenibile delle risorse naturali è fondamentale, soprattutto quanto si tratta di nuove opere pubbliche. Nel caso del nuovo parcheggio Tampellini per la città di Collegno, da ricavare in un’area precedentemente a verde, si è rispettato il criterio DNSH Do Not Significant Harm puntando su una progettazione che garantisse un corretto bilancio idrico attraverso soluzioni di infiltrazione naturale nei terreni, contrariamente a quanto avviene nel caso di impermeabilizzazione del terreno. Il tema dell'impermeabilizzazione, dovuta all’eccessiva cementificazione è un tema particolarmente importante in città in continua mutazione, come Collegno, la quale si trova a dover garantire nuovi servizi ai cittadini nella tutela della qualità ambientale.

Il nuovo parcheggio, collegato al nuovo sistema BiciPlan per la mobilità sostenibile, permette una corretta gestione idrica anche in caso di fenomeni intensi, sempre più frequenti, grazie ad una pavimentazione permeabile a griglia aperta che permette un corretto deflusso nel terreno delle acque meteoriche, pur garantendo la disoleazione delle acque grazie a strati di terreno drenante. L’acqua in eccessonon va a sovraccaricare la fogna ma viene infiltrata e canalizzata in trincee drenanti che rilasciano gradualmente l’acqua drenata nei terreni, garantendo l'invarianza idraulica e una gestione idrica che siavvicina a quella naturale dei terreni.
La pavimentazione inerbita del parcheggio e le piantumazioni di nuove alberature sul perimetro garantiscono il contenimento dell’effetto isola di calore.